Archivi: Download

PROTESTANTESIMO vol 75 : 3-4

protestantesimo vol 75 : 3-4

PROTESTANTESIMO vol 75 : 3-4

DIRE DIO OGGI

Come si dice e si pensa Dio nelle società contemporanee

Editoriale L’esperienza religiosa fra fondamentalismo e sincretismo; Paolo Gamberini, Un approccio post-teista al concetto cristiano di Dio: Attualità della critica religiosa; Bruno Karsenti, Per una storia europea dei monoteismi; Giovanni Filoramo, C’è un futuro per Dio? Riflessioni in margine alla nuova spiritualità; Gabriella Caramore, Una parola in questione; Letizia Tomassone  La Sapienza chiama: conflitti necessari per ripensare il divino; Hans-Martin Barth, Parliamo meno di Dio, parliamo di Gesù Cristo; Fulvio Ferrario, Risorse nel pensiero cristiano del Novecento; Roberto Repole, Chiesa riflesso di Dio; Paolo Naso, Dire Dio nel post-secolare; Federico Vercellone, Fine della trascendenza degli dei. Alcune riflessioni conclusive sul presente


protestantesimo vol 75 : 2

PROTESTANTESIMO vol 75 : 2

ZWINGLI E LA RIFORMA IN SVIZZERA

Editoriale, A cinquecento anni dal 1°gennaio 1519; Emidio Campi, Dalla Riforma« zwingliana» alla Riforma «svizzera». Quattro decenni di ricerca: una panoramica bibliografica e prospettive future; Lothar Vogel , Umanesimo biblico e influenze sassoni; Ermanno Genre, La Riforma a Zurigo: Zwingli e lo jus liturgicum


PROTESTANTESIMO vol 75 : 1

PROTESTANTESIMO vol 75 : 1

Editoriale, Il Cinquecento che non ti aspetti; Letizia Tomassone, Donne della Riforma, un soggetto imprevisto; Mariano Delgado, Melantone e la Spagna, la Spagna e Melantone; L’ubomir Batka, Gli inizi della Riforma nel territorio della odierna Slovacchia 1520-1614