Archivi: Download

PROTESTANTESIMO vol 78 : 1

Editoriale, Vivere la fede con coraggio; Valdo Spini, L’impegno politico del cristiano evangelico;  Gerhard Sauter, Perdono invece di giustificazione?; Fulvio Ferrario, Escatologia cristiana. Alcuni apporti alla discussione; Barbara Faes, Karl Barth e Charlotte von Kirschbaum comunione per necessità o possibilità impossibile;

PROTESTANTESIMO vol 77 : 2-3

TASSELLI DI EUCOLOGIA
TASSELLI DI EUCOLOGIA
Editoriale, Una Parola data e molte parole ricambiate; Paolo Ricca, Leggere tra le righe della Sacra Scrittura; Jéròme Cottin, Pour que la théologie pratique devienne poétique et liturgique; Letizia Tomassone, Chi è Lei?; Corinne Lanoir, Conversare con Dio da diverse culture; Daniele Garrone, L’empio Manasse, la preghiera a lui attribuita e le sue fortune; Annegret Reitz-Dinse, Parole che saziano. Salmo 145,15-16, la preghiera tra culto pubblico e spiritualità privata; Yann Redalié , Cherchez … la prière. Marco 9,14-29; Eric Noffke, Romani 9,5. Una dossologia cristologica?; Eleonora Natoli, Paolo l’Apostolo pastore. Efesini 3,14-19; Lothar Vogel, « O Signor Gesù, tu conosci la mia povera anima!». Martin Lutero, uomo della preghiera; Emanuele Fiume, « Concepiti e nati nell’ingiustizia». La confessione dei peccati della liturgia di Calvino; Fulvio Ferrario, La croce tra ringraziamento e lode. Un itinerario di preghiera con Kurt Marti; Sergio Rostagno, Ora l’uomo parla con Dio;

PROTESTANTESIMO vol 77 : 1

PROTESTANTESIMO vol 77 : 1

EditorialeTesto ed esperienza; Oswald BayerL’ultima parola di Lutero: l’« Eneide divina»; Nicola MarianiIspirazione ed ermeneutica della Scrittura nel pensiero di Ulrich H.J. KòrtnerAntonella VarcasiaDon Antonino Tagliarini. Un testimone del primo evangelismo italiano;

protestantesimo vol 77 : 4

protestantesimo vol 77 : 4

protestantesimo vol 77 : 4
protestantesimo vol 77 : 4

Editoriale, L’avventura della fede; Marco Fornerone , Con chiunque (non) è oggi qui con noi. Studio del patto a Moab (Deut. 28,69 – 29,14); Sergio Rostagno, Teologia per l’Europa; Cesare G. De Michelis, Il «Grande Inquisitore»: filologia, esegesi e filosofia; Fulvio Ferrario , Camus e Monod in dialogo;

Recensioni

PROTESTANTESIMO vol 76 : 4

PROTESTANTESIMO vol 76 : 4
PROTESTANTESIMO vol 76 : 4

Editoriale, La ricerca dell’essenziale; Fulvio Ferrario , La polpa e la buccia. Note su una struttura ermeneutica fondamentale della moder­nità; Paolo Ricca, Valdo Vinay teologo; Mario Gnocchi, Io non mi ver­gogno dell’evangelo; Yann Redalié , Paolo, un riformatore mancato?

PROTESTANTESIMO vol 76 : 2-3

PROTESTANTESIMO vol 76 : 2-3
PROTESTANTESIMO vol 76 : 2-3

LEZIONI DALL’AFRICA

Editoriale, Religioni, identità e genere in Africa; Lothar Vogel, La «religiosità africana» e la teologia: considerazioni su un rapporto complesso; Daniela Lucia Rapisarda, Teologie africane tra inculturazione e liberazione; Letizia Tomassone, Teologhe africane per una pratica trasformativa e profetica; Margherita Picchi, Schiavi, mistici, banditi: breve storia dei musulmani del Capo nel Sudafrica coloniale (1652-1834 ); Sergio Rostagno, Autenticità del cristianesimo

PROTESTANTESIMO vol 76 : 1

PROTESTANTESIMO vol 76 : 1
PROTESTANTESIMO vol 76 : 1

Editoriale, Fede e secolarizzazione, patto e libertà; Fulvio Ferrario, La catte­dra e il pulpito. Il servizio teologico nella chiesa evangelica; Raniero Fontana, Israele e gli altri ieri e oggi; Sergio Rostagno, Orange II e i dialoghi ecumenici

PROTESTANTESIMO vol 69 : 3

PROTESTANTESIMO vol 69 : 3
PROTESTANTESIMO vol 69 : 3

Enrico Benedetto, Commemorare il futuro; Fulvio Ferrario, Vocazione e annuncio. A proposito del V centenario della Riforma; Sergio Rostagno, Riprendiamoci la Riforma!; Dietrich Korsch, Gli incontri ecumenici oggi; Claudio Tron, La predicazione dell’evangelo in schemi di polari­tà; Luca GhirettiPractical and experimental divinity e liberazione uma­na. Un tentativo di analisi critica gramsciana alla «religione di Wesley»

PROTESTANTESIMO vol 73 : 4

PROTESTANTESIMO vol 73 : 4
PROTESTANTESIMO vol 73 : 4

CHIESA NEL SOCIALISMO (1945-1990)

Editoriale, Chiesa nel socialismo (1945-1990); Jennifer Wasmuth, Il cristianesimo in Unione Sovietica; Andras Koranyi, Stato e chiesa – ideologia e teologia. Principi riformatori nel contesto del socialismo ungherese; Andreas Stegmann, La Chiesa protestante nella DDR